Questo sito prevede l'utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioni
OK

Approvata la deducibilità per la formazione ECM


24/05/2017 - Il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge che propone di introdurre misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.
Nel testo di legge è stata introdotta la deducibilità delle spese per la formazione (Educazione Continua in Medicina).
 
La nuova disciplina consentirà:
  • l’integrale deduzione, entro il limite annuo di euro 10.000,00, delle spese per l’iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale nonché delle spese di iscrizione a convegni e congressi;
  • l’integrale deduzione, entro il limite annuo di euro 5.000,00 delle “spese sostenute per i servizi personalizzati di certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all’auto-imprenditorialità”, mirati a “sbocchi occupazionali effettivamente esistenti e appropriati in relazione alle condizioni del mercato del lavoro” ed erogati dai centri per l’impiego o dai soggetti accreditati a svolgere funzioni e compiti in materia di politiche attive per il lavoro;
  • l’integrale deduzione degli oneri sostenuti per la garanzia contro il mancato pagamento delle prestazioni (di lavoro autonomo), fornita da forme assicurative o di solidarietà.
Siamo ben lieti di notare che, finalmente, il Legislatore desideri riconoscere il valore della formazione.