Home
Chi Siamo
Servizi
Partners
Normativa ECM
Login Cliente
Contatti
Carrello
(
0
)
SVUOTA
VAI AL CARRELLO
ESEGUI IL LOGIN
Email
Password
LOGIN
Hai dimenticato la password? clicca qui
NUOVO CLIENTE
Inserisci l'indirizzo email per creare un nuovo account cliente.
Email
PROSEGUI
Il prodotto è stato aggiunto al carrello
CONTINUA GLI ACQUISTI
VAI AL CARRELLO
Questo sito prevede l'utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
Ulteriori informazioni
OK
Corsi Residenziali
Corsi E-Learning
Progetti di Ricerca
Formazione Finanziata
AREA CLIENTI
Email
Password
ACCEDI
Sei un nuovo cliente? Registrati
Hai dimenticato la password?
TEST DEL SANGUE PER LA DIAGNOSI DELLA DEPRESSIONE
18/09/2014 - Eva Redei della Northwestern University Feinberg School of Medicine ha sviluppato un test del sangue per diagnosticare la depressione, selezionando un gruppo di molecole presenti in concentrazioni differenti e ben riconoscibili nel sangue di individui depressi rispetto al sangue di individui non depressi.
Le molecole analizzate consistono in nove molecole di RNA, una molecola molto simile chimicamente al DNA e che traduce l'informazione genetica. La ricerca ha portato al seguente risultato: su 32 individui depressi e 32 soggetti non depressi è emerso che le nove molecole di RNA sono in concentrazione ben distinguibili nel plasma degli individui affetti da depressione. Inoltre si è potuto verificare che l'insieme di concentrazioni ematiche delle nove sostanze si modifica se al paziente scompare o si riduce la patologia, un fattore molto importante perché permetterà di monitorare se le terapie utilizzate sono efficaci. Oltre a questo si è scoperto che tre di queste nove molecole sono risultate in quantità alterate anche in individui che hanno avuto in passato episodi depressivi, portando quindi a considerare il test como uno strumento per individuare le persone a rischio di depressione.
Il test verrà sottoposto ad un campione più ampio per la conferma dei dati.