L’ostetrica nel percorso nascita promuove la vita, usa l’intuizione, coinvolge nella cura, promuove la normalità, mantiene la qualità evitando la negligenza, rileva le anomalie per riportare salute in lei e nel bambino, rimuove la paura e soprattutto entra in connessione con la donna e la sostiene.
Gli studi clinici oggi dimostrano come tutto il percorso nascita e la vita prenatale intervengono nella costruzione della personalità dell’individuo e come certe esperienze vissute in utero, incideranno nella sua vita futura.
Ma il messaggio per le Ostetriche è che questo modello assistenziale promuove l’empowerment delle donne riducendo la medicalizzazione di tutto il percorso nascita tutelando i diritti delle donne e della loro salute, favorendo la scelta del luogo del parto tenendo conto della sicurezza ma rispettando i suoi bisogni emozionali (Raccomandazioni OMS 2018) ed al
contempo sostiene il riconoscimento delle competenze delle ostetriche da parte delle stesse, con l’effetto di un’affermazione autorevole della categoria a livello sociale e politico.
L’approvazione sociale delle Ostetriche non avviene per caso.
Save the Midwives, ovvero il riconoscimento dell’ostetrica come specialista del percorso nascita ed esperta della fisiologia, è già stata identificata in Italia dal nostro sistema giuridico, ma è necessario per le ostetriche maturare la cultura del Modello Midwife-Mother Family Parnership con cure di qualità, tutelando scelte e diritti femminili.
E’ necessario maturare la cultura dell’alleanza femminile come obiettivo primario e quindi la centralità della donna, l’uguaglianza, la responsabilità condivisa, la negoziazione individuale, l’empowerment e la scelta informata.
Le ostetriche che lavorano in questa direzione possono migliorare l’esperienza dei genitori e i risultati di salute dei bambini riducendo le disuguaglianze.
Recenti prove sulla gravidanza e l'infanzia sullo sviluppo neurale di un bambino e l'impatto che questo ha prodotto nell'infanzia e nella vita adulta, mostrano l'importanza di servizi preventivi efficaci e di quelli che promuovono e supportano
la salute mentale positiva e l'attaccamento precoce. Le Ostetriche possono offrire servizi universali e "interventi precoci" per donne e famiglie e faranno la differenza per le opportunità di vita individuali.
Sede di svolgimento: Milano
Orario: 9.30 - 17.30
ECM: 40 C.F.
Frequenza: obbligatoria
Titolo di Executive Master in: Ostetrica di comunità esperta nell’empowerment del percorso nascita, nella partnership per la vita della donna e per una comunità in salute.