Home
Chi Siamo
Servizi
Partners
Normativa ECM
Login Cliente
Contatti
Carrello
(
0
)
SVUOTA
VAI AL CARRELLO
ESEGUI IL LOGIN
Email
Password
LOGIN
Hai dimenticato la password? clicca qui
NUOVO CLIENTE
Inserisci l'indirizzo email per creare un nuovo account cliente.
Email
PROSEGUI
Il prodotto è stato aggiunto al carrello
CONTINUA GLI ACQUISTI
VAI AL CARRELLO
Questo sito prevede l'utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
Ulteriori informazioni
OK
Corsi Residenziali
Corsi E-Learning
Progetti di Ricerca
Formazione Finanziata
AREA CLIENTI
Email
Password
ACCEDI
Sei un nuovo cliente? Registrati
Hai dimenticato la password?
Corsi Residenziali
EXECUTIVE MASTER PROFESSIONALIZZANTE MIDWIFERY FORENSIC SCIENCES AND INVESTIGATIVE SEX CRIME
Il Master è strutturato in moduli ed ha l’obiettivo di fornire al professionista una conoscenza nel campo della Criminologia, delle Scienze Forensi, della Vittimologia e dell’Investigazione Scientifica, per favorire nuove modalità di intervento professionale indirizzate a qualificare i servizi ed a realizzare un’efficiente azione di prevenzione secondo un modello integrato bio-psico-sociale.
Sviluppo professionale: l’ostetrica con tale qualifica può sviluppare la sua professionalità e le sue Skills sia in ambito pubblico che in ambito privato:
creazione di ambulatori per “relazioni pericolose” (in autonomia o in equipe multidisciplinare)
creazione di ambulatori dedicati all’abuso ed al maltrattamento in collaborazione con gli altri professionisti dell’equipe multidisciplinare (Task Force)
prevenzione nei centri antiviolenza e nei consultori territoriali
pronto soccorso ostetrico ospedaliero, per assistenza alla vittima e la raccolta delle prove
ambulatorio privato, con assistenza alla vittima e raccolta delle prove, reportage fotografico, in collegamento con la Procura della Repubblica e le Forze dell’ordine
tutor dedicato in continuità assistenziale, supporto e accompagnamento alla vittima per i successivi follow up ed interventi di tipo psico-sociale e legale (nelle varie strutture e a domicilio della persona offesa)
educazione sessuale per sex offender in equipe con psicologi/psicoterapeuti presso le Case Circondariali con sezioni dedicate
esperta a livello internazionale del contrasto alla violenza di genere da sviluppare nei paesi del mondo indipendentemente dalla cultura, dall’istruzione e dallo status sociale ed economico
responsabile di sportelli emergenza stalking/ascolto
esperta in empowerment delle donne in linea con le strategie dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) in riferimento a: matrimoni infantili e combinati, vittime di tratta, sfruttamento della prostituzione, obbligo a portare a termine una gravidanza non desiderata
counsellor per la promozione di percorsi per uscire dalla violenza nei bambini, adolescenti, adulti
lavoro in collaborazione con il Sert per orientare le donne in gravidanza e gli adolescenti, tossicodipendenti da sostanze
creazione di osservatori dedicati per lo studio del fenomeno e l’accoglienza delle donne e dei minori con supporto al percorso assistenziale
creazione e gestione di un centro anti violenza in cui adottare una metodologia dell’accoglienza fondata sulla relazione tra donne, per avviare un percorso di empowerment promuovendo azioni per il cambiamento culturale e sociale e lavorare per l’emersione delle violenze
creazione della Case delle Donne e dei Bambini per accogliere ed assistere madri e neonati/bambini
promozione, sostegno e collaborazione con le Case delle Donne e dei Bambini per l’eliminazione della violenza in quanto violazione dei diritti umani (IV Conferenza Mondiale ONU sulle Donne, Pechino 1995)
assistere le madri e le famiglie in difficoltà per prevenire gravi azioni sui feti e i neonati (Sindrome di Munchausen per procura ed abusi)
creazione e gestione di un ambulatorio per l’ascolto e l’individuazione precoce di situazioni di disagio/rischio nella relazione genitoriale, per sostenere le competenze genitoriali e favorire la costruzione di legami di attaccamento sicuro nei bambini, per prevenire episodi di trascuratezza, di maltrattamento fisico–psicologico e di abuso
creazione di un gruppo multidisciplinare con sistema curante “trauma-informed” ed uso delle linee guida per la pronta accoglienza del minore traumatizzato
assistere gli adolescenti e le donne con mutilazioni genitali femminili (MGF/Circoncisione) promuovendo incontri con le madri per la prevenzione rispetto ai minori
consulente per la “Commissione dei richiedenti Asilo”, al fine di riconoscere e supportare le donne con MGF
Sede di svolgimento:
Milano
Orario:
9.30 - 17.30
ECM:
40 C.F.
Frequenza:
obbligatoria al 100% delle ore
Titolo rilasciato di Executive Master in:
Ostetrica esperta in analisi e assistenza alle vittime di abusi sessuali. Certificazione AFE-A.P. (Assault Forensic Examiner- Adult, Pediatric)
Codice A-elle:
282323-2
Ore di lezione:
42
Crediti:
42
Data di inizio del corso:
16/10/2020
Professioni Ammesse:
Ostetrica/o
AGGIUNGI AL CARRELLO
3.294,00 € Iva Incl.